Un viaggio combinato Rarotonga & Aitutaki per scoprire due delle 15 isole accomunate da sabbia bianca, acqua turchese, verdi monti vulcanici e un profumo di fiori che contribuisce a disegnare la sensazione di pace che pervade queste isole.
Agli antipodi o quasi, nell’estrema Polinesia, quella oltre la Nuova Zelanda, questi atolli sono un mix di pace, accoglienza e bellezza, una vera e propria cartolina dal paradiso: donne ornate di fiori offrono ghirlande colorate in segno di benvenuto, mentre un uomo corpulento suona un’antica melodia locale con il suo mandolino. “Kia Orana!”, dicono, “Benvenuti”.
Il clima è piacevole tutto l’anno ma I periodi in assoluto migliori sono i mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre, da dicembre a marzo il periodo piu’ piovoso.
La prima volta in questa destinazione ti consigliamo di trascorrere almeno 10/12 notti, (5/6 notti a Rarotonga e 5/6 notti a Aitutaki). Con più giorni a disposizione si possono aggiungere notti anche in altre isole, come Atiu, Mangaia, Manihiki, Mauke, Mitiaro. Puoi comodamente volare da un’isola all’altra e aggiungere degli stop al tuo viaggio: Los Angeles, Auckland o Sydney sono i collegamenti diretti verso questa destinazione.
Il viaggio
Con il suo territorio montagnoso circondato da splendide spiagge, ombreggiate da palme da cocco e bagnate da acque turchesi è la più attrezzata per una vacanza con ogni comfort, sede della capitale Avarua. La più frenetica e attiva delle isole s’inerpica fino a 658 metri sul livello del mare con la vetta Te Manga, la montagna sacra dell’isola anche detta “The Needle” (percorsa da un ripido sentiero di trekking): amata dai Maori, è la cima emersa di un vulcano largo 50 chilometri che sprofonda nell’Oceano giù a 4000 metri. Noleggia un auto per raggiungere le varie spiagge dell’isola, assisti a spettacoli di danze locali, vai a cena dalle gente del posto, fai una passeggiata guidata con il naturalista dell’Isola, visita il colorato e divertente mercato del sabato e vai ad assistere una cerimonia religiosa la domenica.
Con l’immensa e spettacolare laguna triangolare costellata da atolli mozzafiato, ti incanterà e ti cullerà tra la soffice spiaggia coperta di palme, il turchese del mare con le sue calde acque e gli hibiscus che decorano ogni angolo. La vita qui scorre pacifica, scandita da immersioni e nuotate, gite alla scoperta dei piccoli “motu” disabitati che spiccano come diamanti. Se sei stanco della vita di mare, prendi uno scooter e sali in cima al Maungapu, l’unica collina (si far dire, è alta appena 125 metri) del posto, che offre un belvedere da cui ammirare gli straordinari panorami di questa perla del Pacifico.
La canoa è celebrata alle Cook con attività di ogni sorta, dalla mostra di pagaie Arte nella Laguna, alle botteghe specializzate in intaglio della canoa, fino agli spettacoli di musica e danza dedicati a questa attività secolare.


Metedamare Emozioni
Le mie promesse
- Esperienze autentiche
- Trasparenza
- Flessibilità
- Assistenza 24h
- Servizi personalizzati
L’agenzia si avvale di solide partnership con professionisti del mondo dei viaggi che operano in tutti i relativi settori di mercato, offrendo sempre la migliore qualita’ al minor prezzo.
Potrebbero interessarti anche

“Indian Summer” in New England
Piccole cittadine di pescatori lungo la costa, fari arroccati sul mare, antiche fattorie e chiese coloniali, profumi pungenti, alberi di acero.

Wild wild west USA
Immersione nel far West per conoscere la splendida natura di questa terra. Un viaggio itinerante per toccare i parchi nazionali più importanti del Sud Ovest.

Arcipelago Capoverde
In mezzo all’Atlantico, a oltre cinquecento chilometri dalle coste di Senegal e Mauritania, l’ arcipelago di Capo Verde sembra un mondo a parte, sospeso nell’acqua e nel tempo con il respiro caldo del deserto.

Namibia
Un viaggio nell’Africa più autentica, con i suoi orizzonti infiniti, odori e profumi, le sue affascinanti contraddizioni, quella selvaggia e contraddittoria.